Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento Didattico e Schede SUA-CdS
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
    • Reclami e suggerimenti (solo per studenti iscritti)
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • TOLC - F
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Trasferimenti in ingresso
  • Studiare
    • Piani di studio
    • PROGRAMMI
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami di profitto
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
    • Tirocinio
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • IT
  • EN

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
UNISI
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento Didattico e Schede SUA-CdS
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
    • Reclami e suggerimenti (solo per studenti iscritti)
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • TOLC - F
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Trasferimenti in ingresso
  • Studiare
    • Piani di studio
    • PROGRAMMI
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami di profitto
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
    • Tirocinio
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in CTF ha l’obiettivo di fornire agli studenti  e alle studentesse una formazione multidisciplinare di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione nell’ambito delle scienze del farmaco. La multidisciplinarità delle conoscenze permette al laureato e alla laureata di inserirsi in vari settori dell’industria farmaceutica, nutraceutico-alimentare e cosmetica, nonché di svolgere la professione sia di Farmacista che di Chimico, o esercitare delle attività professionali di ambito farmaceutico, farmacologico e (bio)chimico. L’insegnamento scolastico non è precluso. Il percorso formativo mira a formare una figura professionale in grado di operare in realtà complesse con adeguati strumenti di conoscenza critica, di analisi e con specifiche capacità progettuali valutative e realizzative.

     

    Corso a numero programmato

    Procedura di ammissione a esaurimento posti

    Classe: LM-13 Classe delle lauree magistrali in Farmacia e farmacia industriale

    Durata: 5 anni. Crediti formativi: 300

  • Sbocchi professionali

    Il corso prepara alle professioni di chimici e professioni assimilate; chimici informatori e divulgatori; farmacisti; operatori specializzati nel settore farmaceutico in ambito chimico, biochimico e farmacologico e per i laboratori di analisi e controllo qualità del farmaco

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    ANNULLAMENTO LEZIONIE - Chimica Farmaceutica e Tossicologica I - III anno CTF - Prof.ssa Claudia MUGNAINI
    22 | 10 | 2024
    Passaggio Laurea Abilitante
    18 | 09 | 2024
    ANNULLAMENTO LEZIONE - Chimica degli Alimenti e Nutraceutica - Prof.ssa Elena DREASSI
    16 | 04 | 2024
  • Novità
    Vedi tutte le novità
    Incontro con gli studenti di CTF - Philogen - Prof. Dario Neri - 19.12.2022 ore 15.00 - PSU San Miniato Siena
    14 | 11 | 2022
    Eventi
    Incontro con gli studenti di CTF - Hippocrates Holding SpA - Dott. Filippo Mazzotti - 5.12.2022 ore 12 - PSU San Miniato Siena
    14 | 11 | 2022
    Eventi
    Bando per l'accesso degli extracomunitari ai corsi di Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - a.a. 2021/2022
    06 | 08 | 2021
    News
    BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA E IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CLASSE LM-13) – A.A. 2020/2021
    09 | 07 | 2020
    News
  • Novità dal dipartimento
    OPEN DAY LAUREE MAGISTRALI 13 Maggio 2025
    da 18/04/2025 a 18/05/2025
    Eventi
    Horizon Europe MSCA Doctoral Network - New call for applications is now open - Deadline 15th May
    16/04/2025
    News
    Open Day DBCF 25 febbraio 2025
    da 20/02/2025 a 13/03/2025
    Eventi
    Evento di restituzione dei risultati della rilevazione dell’opinione degli studenti a.a. 2023-2024 - 4 Dicembre 2024
    04/12/2024
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia

Complesso didattico San Miniato, via Aldo Moro, 2
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234262
fax 0577 234254
email: pec.dbcf@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo del dipartimento
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook