Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • TOLC - F
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Trasferimenti in ingresso
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami di profitto
    • Tirocini
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • IT
  • EN

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
UNISI
  • Il corso
    • Sbocchi professionali
    • Regolamento didattico
    • Referenti
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • AQ-Didattica
    • Valutazione della Didattica
    • Comitato per la didattica
  • Iscriversi
    • Immatricolarsi
    • TOLC - F
    • Iscriversi anni successivi
    • Orientamento
    • Tasse
    • Bandi e borse
    • Trasferimenti in ingresso
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Calendario didattico
    • Orario lezioni
    • Esami di profitto
    • Tirocini
    • Esami di laurea
    • Modulistica
    • Tutorato
    • Servizi on line
  • Opportunità
    • Mobilità Erasmus
    • Mobilità internazionale
    • Laureati
    • Alumni
  • Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in CTF ha l’obiettivo di fornire agli studenti una formazione multidisciplinare di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione nell’ambito delle scienze del farmaco. La multidisciplinarità delle conoscenze permette al laureato di inserirsi in vari settori dell’industria farmaceutica, nutraceutico-alimentare e cosmetica, nonché di svolgere la professione sia di Farmacista che di Chimico, o esercitare delle attività professionali di ambito farmaceutico, farmacologico e (bio)chimico. L’insegnamento scolastico non è precluso. Il percorso formativo mira a formare una figura professionale in grado di operare in realtà complesse con adeguati strumenti di conoscenza critica, di analisi e con specifiche capacità progettuali valutative e realizzative.

     

    Corso a numero programmato

    Procedura di ammissione a esaurimento posti

    Classe: LM-13 Classe delle lauree magistrali in Farmacia e farmacia industriale

    Durata: 5 anni. Crediti formativi: 300

  • Sbocchi professionali

    Il corso prepara alle professioni di chimici e professioni assimilate; chimici informatori e divulgatori; farmacisti; operatori specializzati nel settore farmaceutico in ambito chimico, biochimico e farmacologico e per i laboratori di analisi e controllo qualità del farmaco

    Approfondimenti
  • Avvisi
    Vedi tutti gli avvisi
    Orario Lezioni Chimica Generale ed inorganica - I anno CdLMCU in CTF - Prof.ssa Stefania LAMPONI
    09 | 01 | 2023
    LEZIONI settimana 15-18 Novembre ANNULLATE – Analisi dei Medicinali- CdLMCU in CTF – 3° anno - Prof.ssa Mugnaini
    15 | 11 | 2022
    LEZIONE 15 NOVEMBRE ANNULLATA – Analisi dei Medicinali- CdLMCU in CTF – 3° anno - Prof.ssa Mugnaini
    15 | 11 | 2022
  • Avvisi dal dipartimento
    Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Prof.ssa Manuela BENVENUTI
    10/01/2023
    tutti gli avvisi
  • Novità
    Vedi tutte le novità
    Incontro con gli studenti di CTF - Philogen - Prof. Dario Neri - 19.12.2022 ore 15.00 - PSU San Miniato Siena
    14 | 11 | 2022
    Eventi
    Incontro con gli studenti di CTF - Hippocrates Holding SpA - Dott. Filippo Mazzotti - 5.12.2022 ore 12 - PSU San Miniato Siena
    14 | 11 | 2022
    Eventi
    Bando per l'accesso degli extracomunitari ai corsi di Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - a.a. 2021/2022
    06 | 08 | 2021
    News
    BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA E IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (CLASSE LM-13) – A.A. 2020/2021
    09 | 07 | 2020
    News
  • Novità dal dipartimento
    “Pharma Social: l’aspetto che non vedi" - A.I.S.FA Italia - 25 Novembre 2022 - ore 16:00
    16/11/2022
    Eventi
    Career Week - 10-13 ottobre 2022
    da 10/10/2022 a 13/10/2022
    Eventi
    Welcome Day Dipartimento Biotecnologie, Chimica e Farmacia 3 e 17 Ottobre 2022
    da 03/10/2022 a 17/10/2022
    Eventi
    Nature Energy: Primo parco solare basato su fotovoltaico di terza generazione
    21/07/2022
    News
    tutte le news
    tutti gli eventi
Dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia

Complesso didattico San Miniato, via Aldo Moro, 2
53100 Siena - Italia
tel. 0577 234262
fax 0577 234254
email: pec.dbcf@pec.unisipec.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555
N. Verde 800 221644 (attivo in Italia da rete fissa), dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12 e martedì e giovedì dalle 14 alle 16

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook